Tonno bianco, mandorla pizzuta e latte

«Vorrei che questa ricetta restasse un po’ segreta, che andasse gustata e basta senza troppe parole. Come certe preghiere che valgono per la loro brevità e perché dette tra sé e sé. Una ricetta benedetta, tre volte bianca, così andrebbe ricordata».

Note
Tonno bianco, mandorla pizzuta d’Avola e latte è un esplicito riferimento ai bianchi mangiari che si diffondono nel XII secolo tra le classi agiate come simbolo di purezza spirituale. Per capirne l’influenza, basterebbe ricordare che, in tutt’altro contesto, venne servito anche nel banchetto organizzato da Matilde di Canossa per la riconciliazione fra il papa Gregorio VII e Enrico IV.