
Scaccia non scaccia
Una ricetta che, partendo dalla scaccia ragusana, utilizza dei croccanti non lievitati e a forma di triangolo equilatero. Una sorta di pane azzimo, disposto verticalmente su della salsa di pomodoro che nasconde al suo interno una crema di basilico e una crema di ragusano.
Completa il piatto una spolverata di focaccia e, con effetto rinfrescante, una gelatina di pomodoro e una spuma di mozzarella di bufala.
Note
Il piatto ricorda la presenza a Ragusa di un quartiere ebraico. Se si osserva il montaggio del piatto si scopre un antico simbolo sapienziale. Il pomodoro utilizzato fa parte della selezione di prodotti firmati Sultano.